• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

netto

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

netto /'net:o/ [lat. nĭtĭdus]. - ■ agg. 1. (non com.) a. [privo di macchie, scorie e sudiciume, anche con la prep. di: vetro n.; tegami n. di macchie] ≈ lindo, (lett.) mondo (da), nitido, pulito, terso. ↔ imbrattato, insudiciato, lercio, (lett.) lordo, lurido, sozzo, sporco, sudicio. b. (fig.) [di persona, privo di colpe] ≈ incorrotto, innocente, onesto, pulito, puro, virtuoso. ↔ corrotto, disonesto, impuro, (lett.) lordo, sordido, sporco, sudicio. 2. a. (fig.) [di idea, posizione, sensazione e sim., chiaramente delineato: un disegno dai contorni n.; visione n.] ≈ chiaro, deciso, definito, determinato, distinto, esatto, nitido, preciso, sicuro, [di rifiuto] assoluto, [di posizione, risposta e sim.] inequivocabile, [di rifiuto] secco. ↔ ambiguo, confuso, impreciso, incerto, indeciso, nebuloso, vago, [di posizione, risposta e sim.] esitante. ▲ Locuz. prep.: di netto [in modo brusco e deciso] ≈ completamente, definitivamente, energicamente, in un sol colpo, tutt'a un tratto. b. [chiaramente visibile a tutti: riportare una n. vittoria; essere in n. vantaggio] ≈ deciso, indiscutibile, inequivocabile, pieno, totale. 3. (econ.) [di guadagno, peso e sim., depurato da ogni gravame, imposta o debito: retribuzione n.] ≈ defalcato, [di peso] senza tara. ↔ lordo. ■ avv. [in modo netto: parlare n.] ≈ chiaramente, chiaro (e tondo), fuori dei denti, senza riserve. ↔ ambiguamente, confusamente, vagamente.

Vocabolario
nétto
netto nétto agg. [lat. nĭtĭdus; cfr. nitido]. – 1. a. In genere, sinon. (meno frequente nel linguaggio com., con uso più largo in parlate region.) di pulito, cioè privo di sporcizia, di macchie, di impurità, di sostanze estranee: un locale...
nettare
nettare v. tr. [der. di netto] (io nétto, ecc.). – 1. Sinon., meno frequente ma più pop., di mondare, togliere cioè la parte non buona, soprattutto da cosa commestibile: n. l’insalata; n. gli spinaci; n. le fave, i fagioli, sbucciarli;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali