• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nobile

Thesaurus (2018)
  • Condividi

nobile


MAPPA

1. MAPPA Si dice NOBILE una persona o una famiglia che per nascita o per investitura di un sovrano appartiene a una classe sociale considerata superiore alle altre e che, specialmente in passato e in determinati Paesi, godeva di privilegi e possedeva quasi la totalità della proprietà terriera, oltre ad avere accesso alle più alte cariche dello Stato (una famiglia n.; essere di n. famiglia). 2. In questo significato la parola nobile, che è un aggettivo, è usata spesso anche come nome, per indicare chi appartiene a questa classe (i nobili della Francia prima della Rivoluzione). 3. MAPPA In senso più esteso, si dice nobile anche un comportamento educato ed elegante, simile a quello di chi appartiene alla nobiltà (portamento n.), o anche un oggetto o un animale che per le sue caratteristiche d’eccellenza è apprezzato più di altri dello stesso genere, come se ne costituisse l’aristocrazia (un vino n.; i nobili studi umanistici; un n. destriero). 4. In senso figurato, l’aggettivo si adopera anche per qualificare ciò che possiede o dimostra altezza morale, generosità, fine intelligenza (un’anima n.; essere pieno di nobili propositi; concepire, coltivare nobili speranze; essere incapace di nobili sentimenti), oppure che è frutto di questa altezza e quindi suscita ammirazione e rispetto (un n. gesto; lottare per una n. causa, per un n. ideale; una n. professione).

Parole, espressioni e modi di dire

gas nobile

metallo nobile

piano nobile

Citazione

Nobile per nascita, raffinato per educazione e per cultura, buon conoscitore del latino e dello spagnolo, cioè delle due lingue internazionali dell’epoca.

Sebastiano Vassalli,

La chimera

Vedi anche Castello, Metallo, Monarchia, Oro

Tag
  • SEBASTIANO VASSALLI
  • ARISTOCRAZIA
  • LATINO
Sinonimi e contrari
nobile
nobile /'nɔbile/ [dal lat. nobĭlis, propr. "noto, che deve esser noto", der. di noscĕre "conoscere"]. - ■ agg. 1. [che appartiene a una classe considerata superiore alle altre: un n. rampollo; essere di stirpe n.] ≈ aristocratico, (lett., spreg.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali