nonnaggine
s. f. (iron.) La condizione di nonna, l’essere nonna. ◆ Solo gli occhi luccicano di quell’incertezza, di quello sgomento, di quella nostalgia, che colpiscono le donne che hanno trascinato una giovinezza che pareva senza fine, o la sua apparenza, e improvvisamente si ritrovano in bilico su un baratro temuto e ignoto. Cosa c’è dopo, oltre quel baratro? Il lavoro, la carriera, un altro amante, il marito da intrattenere e trattenere, la nonnaggine, le amiche, i viaggi da sole, (Natalia Aspesi, Repubblica, 19 agosto 2005, p. 1, Prima pagina).
Derivato dal s. f. nonna con l’aggiunta del suffisso -aggine.