• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

notare²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

notare² v. tr. [dal lat. notare "contrassegnare", der. di nota "nota"] (io nòto, ecc.). - 1. a. [prestare particolare attenzione a qualcosa: n. uno strano viavai] ≈ accorgersi (di), adocchiare, avvedersi (di), (lett.) occhiare, osservare, rilevare, scorgere. b. [richiamare all'attenzione altrui un aspetto particolare di una questione e sim.: n. le cause di un problema] ≈ evidenziare, mettere in evidenza (o in rilievo), rimarcare, sottolineare. ↔ sottacere, tacere, tralasciare, trascurare. ● Espressioni: farsi notare [rendersi visibile con atti o contegni vistosi] ≈ mettersi in mostra, mostrarsi, richiamare l'attenzione. ↔ celarsi, nascondersi, occultarsi, rimanere nell'ombra; nota bene [indicazione posta in principio o in fine di uno scritto come esplicazione (abbrev. N.B.)] ≈ [→ NOTABENE]. c. (lett.) [giudicare negativamente qualcuno] ≈ accusare, biasimare, tacciare. ↑ condannare, riprovare, stigmatizzare. 2. (estens., non com.) a. [mettere per iscritto qualcosa al fine di allestire una lista e sim., anche con la prep. su del secondo arg.: n. i nomi dei presenti; n. le spese giornaliere sull'agenda] ≈ annotare, appuntare, elencare, prendere (o tenere) nota (di), registrare, riportare, segnare. ‖ immettere, inserire. ↔ cancellare, cassare, depennare, espungere. ‖ eliminare, estromettere. b. [evidenziare con un segno: n. alcune parole in un libro] ≈ annotare, marcare, segnare, sottolineare. ⇓ asteriscare, evidenziare, sottolineare. ● Espressioni: fig., non com., notare a dito ≈ additare, indicare, mostrare, segnare a dito. 3. (bibl., non com.) [corredare qualcosa di una o più note a fini documentari o esplicativi] ≈ annotare. ‖ chiosare, glossare, postillare. [⍈ VEDERE]

Vocabolario
notare²
notare2 notare2 v. tr. [dal lat. notare «contrassegnare», der. di nota «nota»] (io nòto, ecc.). – 1. a. letter. Distinguere con un segno, segnare: n. gli errori di un compito; n. con un segno sul margine i passi più interessanti di un libro....
notaménto
notamento notaménto s. m. [der. di notare2], ant. o letter. – Il fatto di notare, cioè di osservare o di segnare qualche cosa, e in senso concr., nota, annotazione, lista, elenco, rapporto: vi sarà da mio cugino mandato il n. di quello...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali