• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

notizia

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

notizia /no'titsja/ s. f. [dal lat. notitia, der. di notus "conosciuto"]. - 1. [informazione, per lo più recente, relativa a qualcosa o a qualcuno: ricevere una bella n.; devo darti una brutta n.] ≈ annuncio, comunicazione, messaggio, (lett.) novella, novità, (lett.) nuova. ● Espressioni: lett., avere notizia (di qualcosa) [avere un'informazione specifica] ≈ venire a sapere (ø); notizia di reato [comunicazione fatta pervenire all'autorità giudiziaria, da partedi fonte pubblica o privata, su un fatto che costituisca reato] ≈ Ⓣ (giur.) notitia criminis. 2. (giorn., massm.) [dato reso noto al pubblico attraverso una qualunque fonte di informazione e riguardante generalm. fatti accaduti di recente: trasmettere le ultime n.; n. di cronaca] ≈ annuncio, informazione, news, [su argomenti riservati] indiscrezione, [su argomenti riservati] voce. ↑ esclusiva, scoop, ultime notizie, ultimissima. ‖ comunicato, rapporto, resoconto. ● Espressioni: notizia sonda [notizia data per certa e diffusa ad arte per saggiare le reazioni dell'opinione pubblica] ≈ ballon d'essai. 3. a. (lett.) [l'essere in grado di riferire o dimostrare qualcosa su un fatto, un argomento e sim., con la prep. di: avere n. di una vicenda, di una certa materia] ≈cognizione, conoscenza, (lett.) contezza, informazione. ↑ competenza. ↓ nozione. b. (estens.) [spec. al plur., fonte di sapere a cui si attinge per aumentare le proprie conoscenze, per conservarne traccia nella memoria e sim.: raccogliere notizie su una scoperta geografica] ≈ dato, elemento, informazione.

Vocabolario
notìzia
notizia notìzia s. f. [dal lat. notitia, der. di notus «conosciuto»]. – 1. a. letter. Conoscenza, come acquisizione o possesso di una cognizione, relativamente a cose, fatti o persone (con questa accezione, sempre al sing.): avere, non...
non-notizia
non-notizia (non notizia), s. f. Notizia priva di reali contenuti, che ha scarso valore, non dà informazioni. ◆ Per ora, il primo segreto di Sergio D’Antoni svelato a «Porta a Porta» è «una non notizia», come l’ha liquidata il popolare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali