• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

notte

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

notte /'nɔt:e/ s. f. [lat. nox noctis, da una radice conservatasi nella maggior parte delle lingue indoeuropee]. - 1. [intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il successivo sorgere del sole: una n. fredda, stellata] ≈ nottata. ↔ giornata, giorno. ‖ sera. ● Espressioni: fig., fam., buona notte (o buonanotte) 1. (iron.) [esclam. usata per troncare una discussione, per sottolineare il fatto che non si crede a qualcosa e sim.: sì, b.!] ≈ addio, arrivederci, buonasera, ciao, come no, ti saluto. 2. [esclam. usata per dare tono di conclusione definitiva a una decisione, per lo più preceduta dalla cong. e: lascialo fare ciò che vuole e buona n.!] ≈ basta, ciao, buonasera; giorno e notte [senza interruzione: lavorare giorno e n.] ≈ continuamente, di continuo, incessantemente, ininterrottamente, senza posa (o sosta o tregua), ventiquattro ore su ventiquattro. ↓ sovente, spesso. ↔ a intervalli, di quando in quando, discontinuamente, occasionalmente, talvolta. ↑ mai; fig., notte eterna ≈ decesso, (lett.) dipartita, (eufem.) morte, riposo eterno, scomparsa, (lett.) trapasso. ↔ nascita, vita; vaso da notte → □; zona notte → □. ▲ Locuz. prep.: a notte inoltrata (o fonda), in piena (o nel cuore della) notte. ↔ in pieno giorno; di notte ≈ e ↔ [→ NOTTETEMPO]; sul far della notte ≈ all'imbrunire, al tramonto, sul far della sera. ↔ all'alba, sul far del giorno. 2. a. (estens.) [assenza di luminosità: ombre che vagano nella n.] ≈ buio, oscurità, tenebra. ↔ luce. b. (fig.) [periodo di oscurità e di regresso di una civiltà, di una cultura, ecc.: la n. del medioevo] ≈ crepuscolo, declino, tramonto. ‖ decadenza, rovina. ↔ alba, albori, aurora. ‖ nascita, risveglio. □ vaso da notte [recipiente usato un tempo per orinare] ≈ (fam.) cantero, orinale, (pop.) pitale. □ zona notte [parte dell'appartamento in cui si trovano le camere da letto] ↔ zona giorno.

Vocabolario
nòtte
notte nòtte s. f. [lat. nox noctis, da una radice conservatasi nella maggior parte delle lingue indoeuropee]. – 1. a. L’intervallo di tempo che corre fra il tramontare e il successivo sorgere del sole, la cui durata varia con la latitudine...
bèlla di nòtte
bella di notte bèlla di nòtte locuz. usata come s. f. – Pianta erbacea ornamentale (Mirabilis jalapa), annua, detta anche meraviglia, della famiglia nictaginacee, originaria del Messico. I fiori, rossi, bianchi e variegati con corolla imbutiforme,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali