• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nucleare

Thesaurus (2018)
  • Condividi

nucleare


NUCLEARE
MAPPA

1. In fisica e chimica, l’aggettivo NUCLEARE si usa in riferimento al nucleo dell’atomo; la fisica nucleare e la chimica nucleare, quindi, studiano le proprietà dei nuclei atomici, indagando la struttura della materia e realizzando numerose applicazioni di questa conoscenza, tra le quali la più nota è la produzione di energia (energia n.; radiazioni nucleari; combustibile n.; centrale n.). 2. MAPPA Nucleare si dice anche di tutto ciò che utilizza l’energia nucleare (bombe, esplosivi nucleari), 3. con particolare riferimento alle armi (non si può mai escludere il rischio di una guerra n.; è previsto un incontro di tutte le potenze nucleari; fare esperimenti nucleari). 4. In biologia si qualifica come nucleare ciò che riguarda il nucleo della cellula (la struttura n.; membrana n.); 5. in medicina, invece, il termine si riferisce all’impiego di energia nucleare nelle indagini diagnostiche (medicina n.; risonanza magnetica n.). 6. In sociologia, si dice nucleare un gruppo familiare costituito dai suoi elementi essenziali (genitori e figli), che generalmente vivono nella stessa casa. 7. Il termine può anche essere utilizzato come sostantivo maschile: in questo caso indica l’energia nucleare, considerata come possibile alternativa alle altre forme di energia comunemente utilizzate come combustibili (referendum per l’abolizione del n.; osteggiare l’impiego del n.).

Citazione

Ora andavo cercando la stella sotto la quale, in fondo all’universale abisso, poteva trovarsi la terra dell’antilope, come se l’energia nucleare animatrice del cosmo si stesse precipitando da lassù in una linea retta uguale al raggio di un destino, o al mio raggio allorché centravo gli occhi dell’ospite.

Alberto Bevilacqua,

L’occhio del gatto

Vedi anche Arma, Atomo, Energia, Guerra, Inquinamento, Scienza

Tag
  • ALBERTO BEVILACQUA
  • ENERGIA NUCLEARE
  • FISICA NUCLEARE
  • NUCLEI ATOMICI
  • SOCIOLOGIA
Sinonimi e contrari
nucleare
nucleare agg. [der. di nucleo]. - 1. (fis., chim.) [relativo al nucleo di un atomo, che produce o irradia energia liberata da reazioni di fusione o fissione e sim.: fisica, chimica n.; centrale, esplosione n.] ≈ atomico. 2. (estens., non com.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali