• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nudo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

nudo


MAPPA

1. MAPPA Si dice NUDO, riferito a una persona che non è coperta da alcun capo di vestiario (un uomo n., una donna nuda.; stare, restare n.; spogliarsi n.; andare in giro n.; tutto n.; mezzo n.); si dice nuda anche una singola parte del corpo che non è riparata e protetta dagli indumenti (avere le braccia nude, le gambe nude; stare a torso n., camminare a piedi nudi). 2. MAPPA Nel linguaggio familiare, nudo è detto di chi non è vestito a sufficienza e che si espone così al freddo, oppure mostra parti del corpo che di solito sono coperte (non girare in giardino così n.: fa freddo!; non ti vergogni a farti vedere mezzo n.?). 3. Quando si parla di un animale, nudo vuol dire che non è coperto di peli o di piume, in tutto il corpo oppure in alcune parti (uccellini ancora nudi; il collo n. del condor). 4. Se invece si parla di un oggetto o di un luogo, nudo significa che è privo della normale copertura o protezione oppure che non ha ornamenti (terreno n. di vegetazione; una facciata nuda di decorazione; pareti nude); 5. MAPPA in senso figurato, nudo si può riferire anche a ciò che è privo di aggiunte o ornamenti che possano nascondere o abbellire la realtà dei fatti (conoscere la nuda verità; l’autore si limita a una nuda cronaca degli avvenimenti). 6. Quando ha funzione di nome, il termine nudo indica, nel linguaggio delle arti figurative, la figura umana nella sua nudità, in quanto oggetto di studio e di rappresentazione (il n. maschile, il n. femminile).

Parole, espressioni e modi di dire

mettere a nudo

nuda proprietà

nudo come mamma l’ha fatto

nudo come un verme

Citazione

Sentì la porta del bagnetto aprirsi e richiudersi, e sulla soglia della camera da letto comparve Edvige completamente nuda. Hans Dietrich ebbe un moto di sorpresa, non tanto perché era nuda ma per come era nuda.

Alberto Asor Rosa,

Amori sospesi

Vedi anche Abito, Corpo, Nascere, Natura, Vestito

Tag
  • ALBERTO ASOR ROSA
Sinonimi e contrari
nudo
nudo agg. [lat. nūdus]. - 1. [privo di indumenti: essere completamente n.] ≈ (scherz.) come mamma l'ha fatta, denudato, in deshabillé, (lett.) ignudo, spogliato, svestito. ↔ (non com.) abbigliato, coperto, vestito. ● Espressioni: fig., mettere...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali