• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

nutricosmetico

Neologismi (2008)
  • Condividi

nutricosmetico


s. m. Integratore alimentare che svolge un’azione benefica di nutrimento della pelle. ◆ L’ultima tendenza degli integratori? Quella dei prodotti che rendono la pelle più bella e combattono l’invecchiamento precoce. La salute, infatti, va curata anche dall’interno. È quanto promettono i nuovi «nutricosmetici», gli integratori alimentari già affermati nel resto d’Europa e negli Usa e in arrivo in Italia. (Gianpaolo Marro, Stampa, 30 giugno 2003, p. 14, Cronache Italiane) • Susanna Messaggio, come si prepara alla prova bikini? «Alimentandomi in maniera sana. Frutta e verdura almeno cinque volte al giorno e molta acqua, per drenare e per purificare la pelle. Poi uso anche un piccolo segreto». Quale? «Un integratore, antiossidante, ricco di principi attivi. Un nutricosmetico che ingerisco ogni giorno, da abbinare alla crema. Così a 43 anni ho ancora una pelle che mi invidiano». (Anna Cirillo, Repubblica, 4 maggio 2006, Milano, p. VII) • Non solo creme. La pelle è anche ciò che si mangia. Ed ecco i nutricosmetici. A gennaio arriverà il ridensificante cutaneo in pillole (re-âge fermeté): lacto-lycopene, isoflavoni di soia e vitamina C. Combatterebbe rughe e invecchiamento dall’interno. (Mario Pappagallo, Corriere della sera, 12 dicembre 2007, p. 31, Cronache).

Composto dagli agg. nutri(zionale) e cosmetico, ricalcando l’espressione ingl. nutricosmetic.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali