• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

obbligo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

obbligo


MAPPA

1. MAPPA La parola OBBLIGO deriva da un verbo latino che significa ‘legare a qualcuno, a qualcosa’: il suo significato è quindi quello di un legame a cui non ci si può sottrarre. Un obbligo è infatti un impegno, un vincolo stabilito dalla legge, da un’autorità o da un patto che è stato accettato e a cui ci si deve attenere (gli obblighi del cittadino; gli obblighi di padre; gli obblighi del proprio stato, del proprio grado; obblighi d’ufficio; gli obblighi del matrimonio); 2. il forte vincolo può nascere non solo dal rispetto della legge, ma anche da una morale condivisa che impone alla coscienza il rispetto delle persone con cui entriamo in contatto, che comporta doveri di gratitudine, di cura ecc. (o. di riconoscenza, di gratitudine; avere degli obblighi con o verso qualcuno; gli obblighi di un figlio verso i genitori; l’o. di venire incontro a chi è in difficoltà). 3. Talvolta un obbligo può rappresentare anche la garanzia di un diritto; la legge, infatti, può obbligare un cittadino ad adempiere a un dovere per avere la certezza che un suo diritto sia rispettato, come nel caso dell’obbligo scolastico che impone a tutti un’istruzione di base, un diritto imprescindibile in una società civile.

Parole, espressioni e modi di dire

correre l’obbligo

d’obbligo

essere in obbligo

obbligo del diritto

obbligo del negozio giuridico

obbligo di leva

obbligo scolastico

scuola dell’obbligo

sentirsi in obbligo

venire meno a un obbligo

Citazione

Non timbro il cartellino come fanno tutti gli altri ma, come aveva previsto il dottor Max, proprio per questa libertà sento dentro di me l’obbligo morale di non arrivare mai in ritardo.

Goffredo Parise,

Il padrone

Vedi anche Contratto, Disciplina, Impegno, Promessa, Regola

Tag
  • OBBLIGO SCOLASTICO
  • NEGOZIO GIURIDICO
  • GOFFREDO PARISE
  • OBBLIGO DI LEVA
  • LATINO
Sinonimi e contrari
obbligo
obbligo /'ɔb:ligo/ s. m. [der. di obbligare] (pl. -ghi). - 1. [quanto è imposto dalla legge, dalla morale e sim.] ≈ coercizione, costrizione, imposizione. ↓ dovere, vincolo. 2. [l'essere obbligatorio] ≈ necessità, obbligatorietà. ↔ discrezionalità,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali