• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

oceànico

Vocabolario on line
  • Condividi

oceanico


oceànico agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). – 1. a. Dell’oceano, relativo agli oceani: regione o.; isole o.; acque o.; clima o., proprio delle regioni bagnate dall’oceano, compresi larghi tratti del retroterra, e caratterizzato da una piccola oscillazione annua e diurna di temperatura, conseguenza dell’enorme riserva termica immagazzinata dall’oceano; anche, che si verifica, che ha luogo nell’oceano o sull’oceano: pesca o.; tempesta o.; per estens., che ha luogo fra un continente e l’altro, in partic. fra l’Europa e gli Stati Uniti d’America (con sottinteso riferimento all’oceano Atlantico): traversata, trasvolata oceanica. b. In ecologia, vengono spesso dette fauna o. e flora o. le forme pelagiche viventi al di fuori delle acque della piattaforma continentale. c. In geologia, di zona o regione del mare (detta anche abissale o pelagica) al disotto dei 1000 metri di profondità. 2. fig., iperb. Che ha la vastità, la grandiosità dell’oceano, quindi immenso, enorme, spec. nelle espressioni – di origine dannunziana, poi particolarmente usate dalla stampa fascista – adunata o., folla o.; analogam., clamore o., simile al rumore delle onde dell’oceano: la folla ... manda sul vento, da lontano, il suo clamore oceanico (D’Annunzio).

Sinonimi e contrari
oceanico
oceanico /otʃe'aniko/ agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). - 1. [dell'oceano, relativo agli oceani] ≈ (poet.) oceanino, (poet.) pelagico. 2. (fig., iperb.) [di grandissime dimensioni: folla o.] ≈ enorme, gigantesco, immenso, infinito,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali