• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

offensivo

Vocabolario on line
  • Condividi

offensivo


agg. [der. del lat. offensus, part. pass. di offĕndere «offendere»]. – 1. Che offende, che costituisce un’offesa, o che tende a offendere: parole, maniere o.; atti, modi o.; il suo atteggiamento è stato o. nei riguardi di tutti; è una proposta o. per la mia dignità. 2. Che serve a, o ha lo scopo di, attaccare l’avversario, aggredire il nemico (in contrapp. a difensivo): armi o.; guerra o.; lega, alleanza o.; manovra o.; intraprendere un’azione o., in operazioni belliche, lotte politiche e sindacali, dibattiti e sim. ◆ Avv. offensivaménte, in modo offensivo: rispondere, parlare offensivamente; gli ha offensivamente rinfacciato i suoi errori.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
offensivo
offensivo agg. [der. del lat. offensus, part. pass. di offĕndere "offendere"]. - 1. [che costituisce un'offesa] ≈ ingiurioso, insolente, irrispettoso, irriverente, oltraggioso. ↔ elogiativo, ossequioso, rispettoso, riverente. 2. (estens.) [che...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali