• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

olio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

olio


MAPPA

1. L’OLIO è una sostanza grassa, liquida a temperatura ambiente, di origine vegetale, animale o minerale (o. di oliva; o. di semi di girasole, di arachide; o. di balena; o. lubrificante). 2. MAPPA Nell’uso comune l’olio è quello ricavato dalla spremitura delle olive o di altri prodotti vegetali, largamente usato, specialmente nei Paesi mediterranei, per condire, cuocere, friggere e conservare gli alimenti (o. di prima, di seconda qualità; o. limpido, torbido, rancido; sardine, tonno, carciofini, funghi sott’o.), e che in passato era usato anche per alimentare fonti di illuminazione (lampada, lume, lumino a o.). 3. MAPPA Sostanze liquide e di consistenza grassa vengono impiegate non solo nell’alimentazione, ma anche in molti altri ambiti: alcuni oli vegetali, infatti, vengono usati per stemperare i colori da pittura, per aumentarne la vivacità e a scopo protettivo (vernici, colori a o.; dipingere a o.; un quadro a o.); alcuni oli minerali vengono usati per lubrificare meccanismi meccanici, specialmente i motori delle auto (dare, iniettare l’o.; cambiare l’o.); altre sostanze grasse liquide di origine vegetale o artificiale sono usate in campo farmacologico e cosmetico (oli essenziali; o. solare). In ambito religioso, infine, l’olio d’oliva viene consacrato dal vescovo nella funzione del giovedì santo ed è usato nella liturgia cattolica per l’unzione degli infermi, il battesimo, la cresima (dare, amministrare, ricevere l’o. santo).

Parole, espressioni e modi di dire

a macchia d’olio

liscio come l’olio

olio di fegato di merluzzo

olio di gomito

olio di lino

olio lampante

olio minerale

olio santo

olio solare

un filo d’olio

Proverbi

la verità è come l’olio, torna sempre a galla

Citazione

Un poema, vi dico: tocchi di pesci grossi così… e poi un po’ di tutto: il polpettello, lo scorfanello, il palombetto, l’ostricuccia tanto buona, il gamberetto, il totanuccio... e tutto con un sughillo alla marinara... aglio, olio, pomodoro, peperoncino... signora non dico altro.

Alberto Moravia,

Il conformista

Vedi anche Cibo, Cucina, Frutto, Luce, Pane, Pasta, Seme

Tag
  • UNZIONE DEGLI INFERMI
  • ALBERTO MORAVIA
  • PEPERONCINO
  • TEMPERATURA
  • OLIO SANTO
Sinonimi e contrari
olio
olio /'ɔljo/ s. m. [lat. ŏleum, dal gr. élaion]. - 1. a. [sostanza liquida, untuosa, insolubile in acqua, di varia origine e composizione: o. di fegato di merluzzo]. b. [sostanza derivante dalla pressatura delle olive, di semi e d'altro, usata...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali