• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

oltrepassare

Vocabolario on line
  • Condividi

oltrepassare


(ant. oltrapassare) v. tr. [comp. di oltre- (o oltra-) e passare]. – Passare andando oltre: o. il confine; o. la soglia; non so perché non riesco mai a uscire dalla città, il suo mondo sfinito è un incantesimo che non posso o. (Daniele Del Giudice); anche come sinon. di doppiare, nella navigazione: o. un capo, un promontorio. In senso fig., o. i limiti, o. la misura, andare oltre i limiti fissati dalla convenienza, oltre il grado di sopportazione. Con compl. oggetto di persona, o. qualcuno, passargli avanti nella corsa, superarlo nel punteggio o nella classifica in una gara, e simili. ◆ Part. pass. oltrepassato, anche come agg.; in partic., in architettura, arco oltrepassato (più precisamente, arco a sesto oltrepassato), quello determinato da una o più curve i cui centri siano posti al di sopra della linea d’imposta dell’arco stesso: ne sono esempî l’arco eccedente (o «a ferro di cavallo») e alcuni archi polilobati.

Categorie
  • ARCHITETTURA E URBANISTICA in Arti visive
Sinonimi e contrari
oltrepassare
oltrepassare v. tr. [comp. di oltre- e passare]. - [andare oltre, anche fig.: o. il confine; o. il segno] ≈ (fam.) passare, sorpassare, superare, valicare, varcare. ● Espressioni: fig., oltrepassare il limite (o la giusta misura) [fare o dire...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali