• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ondata

Vocabolario on line
  • Condividi

ondata


s. f. [der. di onda]. – 1. Colpo di mare provocato da un’onda piuttosto grossa e violenta: la barca fu capovolta da un’o.; le o. si abbattevano furiose contro il molo; altissime o. si sollevavano fino al ponte della nave e spazzavano la coperta. 2. estens. e fig. a. Massa, grande quantità di elementi, di persone o cose che si diffonde, si riversa, investe o urta, come un’onda, con movimento più o meno impetuoso: un’o. di fumo invase la stanza; un’o. di cattivo odore ci sommerse; un’o. di rossore gli affluì al viso; un’o. di gente si riversò nella piazza; un’o. di virus informatici ha invaso il web; spec. nella locuz. avv. a ondate, per esprimere la ripetizione e l’insistenza del movimento: globi di fumo denso, a ondate (Verga). In partic., durante la prima guerra mondiale, il termine fu usato per indicare l’urto delle fanterie a impulsi successivi e incalzantisi destinati a travolgere le difese avversarie: attacco a ondate; alla terza o. il nemico fu messo in rotta; più recente è il riferimento al susseguirsi di squadriglie di aerei da bombardamento sopra un obiettivo: bombardamento a ondate, in più ondate, a o. successive; la prima squadriglia si era appena allontanata, che già si vedeva apparire la seconda ondata. b. Manifestazione improvvisa e lenta di un fenomeno atmosferico tale da recare disagio, fastidio e sim.: un’o. di caldo, di freddo; un’o. di maltempo si è abbattuta sull’Italia; o insorgenza particolarmente forte di un sentimento collettivo, di massa: un’o. di entusiasmo, di malcontento, di ribellione, di sdegno. Nel linguaggio econ., o. al ribasso (o di ribasso), improvviso calo dei prezzi, soprattutto per effetto di crisi economica. Per estens., o. di scioperi, di arresti, di licenziamenti, il ripetuto e massiccio verificarsi di tali eventi.

Sinonimi e contrari
ondata
ondata s. f. [der. di onda]. - 1. [violento colpo di mare provocato da un'onda: le o. si abbattevano furiose contro il molo] ≈ cavallone, frangente, maroso. ↓ flutto, onda. 2. (fig.) a. [gran quantità di persone o cose che irrompe] ≈ [→ ONDA...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali