• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

opera

Thesaurus (2018)
  • Condividi

opera


MAPPA

1. MAPPA Un’OPERA, nel suo significato più generico, è un’attività che si propone di raggiungere un fine (l’o. creatrice di Dio; opere manuali, intellettuali, d’ingegno; l’o. d’un chirurgo, d’un meccanico; l’o. degli agenti atmosferici; mettersi all’o.). 2. In particolare, può indicare un’attività concreta e manuale (o. di scalpello, di cesello; prestazione d’o.), 3. un’attività di carattere spirituale o morale (fare o. di persuasione; o. di beneficenza, di carità), o 4. anche un’azione pratica, soprattutto in opposizione alle parole (in teoria tutto è facile, ma vorrei vederti all’o.). 5. MAPPA Un’opera è anche il risultato di un’attività, di un’azione o di un lavoro (tutte le meraviglie del creato sono o. di Dio; le grandi invenzioni sono o. del genio dell’uomo), 6. sia in senso più concreto (opere di bonifica, idraulica; un’o. in muratura), 7. MAPPA sia come frutto di un lavoro intellettuale, nel campo delle scienze e delle arti (opere letterarie; o. storica, critica, filosofica, scientifica; opere d’arte; un’o. attribuita a Giorgione; l’o. di Beethoven). 8. In musica, il termine si usa come forma abbreviata di opera in musica o opera lirica, e descrive la rappresentazione teatrale di un testo drammatico in cui i personaggi si esprimono per mezzo del canto e con l’accompagnamento di un’orchestra (o. seria, buffa).

Parole, espressioni e modi di dire

all’opera

continuare l’opera

dare opera

mettere in opera

opera di bene

per opera di

Proverbi chi ben comincia è a metà dell’opera

Citazione

«Dovevo trovarmi ieri, ma c’è stato un contrattempo. Però prima di partire lo vedrò senza fallo. Sono chiamato a Roma dal Ministro per affari di ufficio e può essere che di là possa aiutare ancor meglio la faccenda. Conosco dei deputati...».

«Lei fa una grande opera di carità, cavaliere, ai miei figliuoli e al mio povero papà».

«E non a lei? O guarda che cattiva!... E io che ci tenevo tanto alla sua riconoscenza...».

Emilio De Marchi,

Demetrio Pianelli

Vedi anche Arte, Artigiano, Autore, Lavoro, Libro, Operaio

Tag
  • DEMETRIO PIANELLI
  • EMILIO DE MARCHI
  • OPERA LIRICA
  • ROMA
Sinonimi e contrari
opera
opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del neutro opus operis "lavoro, opera (in...
soap opera
soap opera /'səʊp 'opərə/, it. /so'pɔpera/ locuz. ingl. [comp. di soap "sapone" e opera "opera (teatrale, ecc.)", propr. "opera sapone", in quanto un tempo sponsorizzata da produttori di detersivi], usata in ital. come s. f., invar. - (radiotel.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali