• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

operazione

Thesaurus (2018)
  • Condividi

operazione


MAPPA

1. MAPPA Un’OPERAZIONE è l’attività di chi opera, cioè di chi svolge un lavoro o compie un’azione; il termine è usato per lo più per indicare azioni complesse, difficili, o anche semplici ma che richiedono attenzione e precisione (un’o. laboriosa, delicata; l’o. di estrarre un dente; l’o. di infilare le perle). 2. Si può usare per indicare azioni che non costituiscono un vero e proprio lavoro (l’o. di contare i soldi, di fare la punta alla matita) 3. o, al contrario, per azioni che servono a compiere un lavoro specifico (le operazioni di montaggio di un motore; le varie operazioni di pulizia della casa). 4. In senso più specifico, un’operazione è una serie di azioni coordinate fra loro che hanno uno specifico scopo (un’o. di polizia; o. finanziaria; l’inizio, lo svolgimento, il termine delle operazioni elettorali). 5. Nel linguaggio militare, è un insieme di azioni di truppe e di mezzi che hanno un compito preciso (operazioni offensive, difensive; operazioni di occupazione). 6. In matematica, l’operazione è un procedimento che, partendo da uno o più elementi matematici, permette di ricavare un altro elemento, detto risultato; le quattro operazioni principali sono addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione (risolvere un problema con tre operazioni). 7. MAPPA Nell’uso comune, infine, il termine operazione spesso indica un intervento chirurgico (sottoporsi a un’o. allo stomaco; o. d’ernia, d’appendicite).

Parole, espressioni e modi di dire

teatro delle operazioni

Citazione

Il povero Cavalena da un altro canto studia per me trattati di patologia nervosa, mi propone punture e scosse elettriche, mi sta attorno per persuadermi a un’operazione chirurgica sulle corde vocali.

Luigi Pirandello,

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Vedi anche Cura, Esercito, Farmacia, Guerra, Malattia, Matematica, Medicina, Medico, Missione, Organo, Ospedale

Tag
  • LUIGI PIRANDELLO
  • MATEMATICA
  • ADDIZIONE
  • MEDICINA
Sinonimi e contrari
operazione
operazione /opera'tsjone/ s. f. [dal lat. operatio -onis, der. di operari "operare"]. - 1. [atto dell'operare, attività di chi opera: un'o. complicata; le o. dell'intelletto] ≈ attività, azione, lavoro, opera, procedimento. 2. [complesso di...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali