• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

opportuno

Vocabolario on line
  • Condividi

opportuno


agg. [dal lat. opportunus, der. di portus -us «porto», col pref. ob-; propr. «che spinge verso il porto», detto del vento]. – Che viene a proposito, che è adatto alle condizioni del momento, alle necessità o al desiderio: fissare il tempo e il luogo o. per un colloquio; servirsi dei mezzi più o.; praticare le cure o. al caso; accamparsi in terreno o.; svolgere le o. indagini; prendere gli o. accordi; le istruzioni saranno comunicate al momento o.; non è stata una mossa molto o.; farò ciò che torna più opportuno. Con valore neutro in funzione predicativa: sarà o. non parlarne per ora; trovò più o. mantenere il silenzio; abbiamo creduto o. rinviare la seduta; non m’è parso o. dirglielo; ritieni o. avvertirlo? Riferito a persona, che agisce con opportunità (contrapp. a inopportuno e più spesso a importuno): Quando poi d’età carco Il bisogno lo stringe, Chiede o. e parco Con fronte liberal che l’alma pinge (Parini); nell’uso com., è più frequente in forma negativa, per litote: non sei stato o. a svegliarmi a quest’ora; un visitatore poco opportuno. ◆ Avv. opportunaménte, con opportunità, a proposito, in maniera adatta: provvedere opportunamente; giungi molto opportunamente; un’osservazione fatta opportunamente; i termini per la consegna dovrebbero essere opportunamente rinviati.

Sinonimi e contrari
opportuno
opportuno agg. [dal lat. opportunus (der. di portus -us "porto", col pref. ob-) "che spinge verso il porto", detto del vento]. - 1. a. [che viene a proposito, che è adatto alle condizioni o alle necessità del momento: provvedimento o.; non...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali