• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ornare

Vocabolario on line
  • Condividi

ornare


v. tr. [dal lat. ornare] (io órno, ecc.). – Abbellire con l’aggiunta di elementi che conferiscono grazia, eleganza, piacevolezza (cfr. adornare, che ha lo stesso sign. ed è anche più comune, spec. se riferito agli ornamenti dell’abito, della persona): o. un edificio di statue, una città di monumenti, un giardino di aiuole, la parete con quadri, il davanzale di fiori; o. la camicia di merletti; o. la giacca con una spilla; reca in mano Un mazzolin di rose e di viole, Onde, siccome suole, Ornare ella si appresta Dimani, al dì di festa, il petto e il crine (Leopardi); o. lo stile, il discorso, con eleganze formali e artifici retorici; E tu gli ornavi del tuo riso i canti Che il lombardo pungean Sardanapalo (Foscolo, con riferimento alla musa Talìa, ispiratrice del Giorno al Parini). Fig., conferire pregio, essere motivo d’onore, di gloria: Quei che del nome lor la patria ornaro (Parini). Con soggetto di cosa, costituire un ornamento: i disegni che ornano le pareti. Nel rifl. (dov’è molto più com. adornarsi), abbellirsi con ornamenti: ornarsi di (o con) gioielli; in primavera i prati si ornano di bei colori. ◆ Part. pass. ornato, anche come agg. (v. ornato1).

Sinonimi e contrari
ornare
ornare [dal lat. ornare] (io órno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere più bello con l'aggiunta di ornamenti] ≈ abbellire, addobbare, adornare, agghindare, decorare, (non com.) esornare, guarnire, (non com.) imbellire, impreziosire, ingentilire,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali