• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

oscuro

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

oscuro [dal lat. obscurus]. - ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio] ≈ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ↔ chiaro, illuminato, luminoso. ‖ soleggiato. b. [di cielo, che è ingombro di nuvole: cielo o. e gonfio di pioggia] ≈ chiuso, coperto, nuvoloso, scuro. ↑ cupo, fosco, (fam.) nero, plumbeo. ↔ azzurro, chiaro, sereno. ↑ luminoso, splendente. 2. (fig.) a. [di testo, concetto e sim., che non è facile da comprendere: concetti o.; frasi o.] ≈ arcano, enigmatico, ermetico. ↑ incomprensibile, indecifrabile, inintelligibile. ↓ complicato, difficile. ‖ astruso, criptico. ↔ chiaro, comprensibile, intelligibile, lineare. ‖ facile, lineare, semplice. b. [di cosa, che suscita timori e sospetti perché poco conosciuto: in questa faccenda ci sono molti punti o.] ≈ inquietante, preoccupante. ↔ rasserenante, tranquillizzante. c. [di persona, che non gode di notorietà: un o. impiegatuccio] ≈ anonimo, ignoto, sconosciuto. ‖ insignificante, mediocre. ↔ celebre, conosciuto, famoso, illustre, insigne, noto, rinomato. d. [spec. dell'espressione del viso, che rivela uno stato d'animo molto negativo: la sua faccia si fece o.; era o. in volto] ≈ accigliato, corrucciato, cupo, fosco, scuro. ↓ malinconico, pensieroso, preoccupato, triste. ↔ allegro, ilare, lieto, sorridente. ↑ gioioso. ↓ disteso, sereno. ■ s. m., solo al sing. [condizione di ciò che è oscuro: l'o. della notte] ≈ e ↔ [→ OSCURITÀ (1)]. ● Espressioni (con uso fig.): essere all'oscuro (di qualcosa) → □; tenere all'oscuro (di qualcosa) → □. □ essere all'oscuro (di qualcosa) [non avere conoscenza di qualcosa: essere all'o. dei fatti] ≈ ignorare (ø). ↔ (lett.) avere contezza, conoscere (ø), essere al corrente (o a conoscenza), sapere (ø). □ tenere all'oscuro (di qualcosa) [nascondere qualcosa a qualcuno: non potete tenermi all'o. di tutto!] ↔ informare, mettere al corrente.

Vocabolario
oscuro
oscuro agg. [dal lat. obscurus]. – 1. a. Privo o scarso di luce, non illuminato (è in genere il contrario di chiaro): un cielo o. e nuvoloso; vicoli o.; in un o. corridoio; una stanza molto o. (più com. buia); una valle o.; Nel mezzo del...
oscurare
oscurare v. tr. [dal lat. obscurare, der. di obscurus «oscuro»]. – 1. a. Rendere oscuro, meno luminoso: dense nuvole oscuravano il sole; una nebbia così fitta da o. il giorno; o. una lampada, schermandola; anche, far sembrare meno luminoso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali