• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ossequio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

ossequio /o's:ɛkwjo/ s. m. [dal lat. obsequium, der. di obsĕqui "secondare, obbedire, accondiscendere"]. - 1. a. [sentimento profondamente rispettoso, anche sottomesso, verso persona di alto grado o di alti meriti: ho sempre avuto molto o. per lui] ≈ deferenza, ossequiosità, riguardo, riverenza. ↑ adorazione, venerazione. ↓ rispetto. ↔ impertinenza, insolenza, irriverenza. b. (estens.) [la manifestazione esteriore di tale sentimento: fare, rendere o. a qualcuno] ≈ omaggio, onore. ▲ Locuz. prep.: fig., non com., in ossequio al vero [per il rispetto dovuto alla verità] ≈ a onor (o per amor) del vero. ▼ Perifr. prep. (con uso fig.): in ossequio a [rispettando quanto stabilito da una legge, da una regola e sim.: in o. alle norme stabilite] ≈ in conformità a, (burocr.) in osservanza di, (burocr.) in ottemperanza a, nel rispetto di. ↔ in contrasto con, (burocr.) a (o in) violazione di; in (o per) ossequio a [per tenere fede al rispetto dovuto a qualcuno: lo faccio solo in o. a tua madre] ≈ per rispetto (o riguardo) a (o verso). 2. (estens.) a. [al plur., formula di riverente saluto, oggi poco usata: i miei o. alla signora] ≈ omaggi, rispetti. b. [deferente rispetto verso persone dotate di prestigio, quasi esclusivam. nella chiusa di lettere ufficiali, di domande e sim.: con o.] ≈ osservanza.

Vocabolario
ossèquio
ossequio ossèquio s. m. [dal lat. obsequium, der. di obsĕqui «secondare, obbedire, accondiscendere»]. – Sentimento di profondo rispetto e di riverenza verso persona di alto grado o di alti meriti: ho sempre avuto molto o. per lui; venir...
ossequióso
ossequioso ossequióso agg. [dal lat. obsequiosus]. – Di persona, che dimostra e manifesta ossequio: un discepolo o.; dipendenti molto o. verso il direttore. Anche, e più spesso, di persona che, per abitudine e per carattere, assume un atteggiamento...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali