• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

palata¹

Vocabolario on line
  • Condividi

palata1


palata1 s. f. [der. di pala1]. – 1. a. Singolo movimento eseguito con una pala: ancora qualche p. e la strada sarà sgombra di neve. b. Colpo dato con una pala. c. Quanta roba si può prendere o è stata presa con la pala: una p. di carbone, di sabbia. Come locuz. avv., a palate, in gran quantità: guadagnare soldi a palate. 2. a. Con riferimento alla pala del remo, l’azione utile di un remo nell’acqua, e anche il movimento che il rematore fa per manovrare il remo; nello sport del canottaggio, indica sia il colpo di remo del singolo vogatore, sia l’azione collettiva dell’intero equipaggio. b. Per estens., effetto utile della bracciata del nuotatore, che si calcola dal momento in cui il braccio viene immerso a quello in cui è fatto emergere nuovamente dall’acqua.

Sinonimi e contrari
palata
palata s. f. [der. di pala]. - 1. [colpo dato con una pala] ≈ ‖ badilata, vangata. ⇑ botta, legnata. 2. (estens.) [quantità di roba che si può prendere con la pala: una p. di carbone] ≈ ‖ badilata, vangata. ▲ Locuz. prep.: fig., a palate [in...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali