• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pancia sotto

Neologismi (2018)
  • Condividi

pancia sotto


(o pancia a terra) loc. avv.le In senso figurato, con il massimo impegno, impiegando tutte le risorse ed energie disponibili. ♦ "Non c'è molto da dire rispetto a quanto già detto a luglio. È chiaro, e Amato ce lo ha confermato, che per il risanamento non vi saranno altre risorse di quelle già destinate in Finanziaria, ed è altrettanto chiaro che il pareggio di bilancio va raggiunto entro il 2003. Dunque non resta che mettersi pancia sotto e lavorare per ridurre i costi e aumentare i ricavi e il traffico". [Tiziano Treu] (Luisa Grion, Repubblica, 24 agosto 1999, p. 5, Economia) • Secondo Zaia, in questo mese "dovremmo lavorare pancia a terra per portare voti al movimento, dopodiché il segretario ha avocato a sé ogni possibilità di stesura delle liste. (Sole 24 Ore.com, 21 gennaio 2013, Video) • Il candidato premier pentastellato [Luigi Di Maio, ndr] poi assicura che Di Battista "sarà assieme a noi, pancia a terra, fino a marzo per raggiungere il nostro obiettivo comune". (Emanuele Buzzi, Corriere della sera, 21 novembre 2017, p. 13, Politica) • Del resto era il caveat di alcuni degli extra-Pd che si sono messi a lavorare pancia sotto per il nuovo «movimento»: dalla rete dei sindaci del Lazio alla comunità di Sant’Egidio e alla sua filiera di personalità del mondo cattolico. (Daniela Preziosi, Manifesto.it, 14 settembre 2018, Politica).

Espressione composta dal s. f. pancia e dall’avverbio sotto (o dalla prep. a e dal s. f. terra).

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali