• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pane

Thesaurus (2018)
  • Condividi

pane


MAPPA

1. MAPPA Il PANE è un alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta preparata con farina di frumento (o altri cereali), acqua, sale e lievito (impastare, infornare il p.; p. raffermo, stantio; la crosta, la mollica del p.; mangiare p. e salame); può avere diverse varianti a seconda del metodo di lavorazione e di cottura, della farina utilizzata e di eventuali ingredienti aggiunti (p. bianco, integrale; p. di semola, di avena, di granturco; p. azzimo; p. all’olio, al burro, al latte). 2. La parola si usa anche per descrivere ciascuna delle forme in cui la pasta lievitata viene cotta in forno (un p. di un chilo; s’è mangiato un p. intero; p. in cassetta). 3. Poiché il pane è un alimento fondamentale, il termine ha assunto anche il significato più esteso di mezzo di sostentamento, di risorsa materiale indispensabile per vivere (guadagnarsi il p. col sudore della fronte; lavora giorno e notte per non fare mancare il p. alla sua famiglia). 4. La parola entra inoltre nel nome di cibi in cui il pane viene impiegato (pan bollito; pan dorato), 5. o si può riferire a una massa compatta di un’altra sostanza, ridotta in forme regolari (un p. di burro, di cera, di cioccolato). 6. Si usa infine per indicare tutto ciò che è nutrimento spirituale, cioè che arricchisce la mente e l’animo (la lettura è il suo p. quotidiano; la meditazione è il p. dello spirito).

Parole, espressioni e modi di dire

buono come il pane

dire pane al pane e vino al vino

essere pane e cacio

essere, trovare pane per i propri denti

levare, levarsi il pane di bocca

mangiare il pane a ufo, a tradimento

mangiare pane e cipolla

mettere, tenere a pane e acqua

pan di Spagna

pane degli angeli, celeste, eucaristico

rendere pan per focaccia

se non è zuppa è pan bagnato

togliere, togliersi il pane di bocca

Proverbi

chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane

non si vive di solo pane

Citazione

Il sordo e muto veniva sotto la mia finestra, e mi sorrideva, e gesticolava. Io gli gettava un bel pezzo di pane.

Silvio Pellico,

Le mie prigioni

Vedi anche Acqua, Alimento, Cibo, Cucina, Fame, Miseria, Olio, Pasta

Tag
  • FARINA DI FRUMENTO
  • SILVIO PELLICO
  • FRUMENTO
  • LIEVITO
Sinonimi e contrari
pane¹
pane¹ s. m. [lat. panis]. - 1. a. (gastron.) [alimento di diverse forme o grandezze, ottenuto dalla cottura di una pasta preparata con farina, acqua, sale e lievito: p. da un chilo] ≈ pagnotta. ‖ ciambella, focaccia, galletta, grissino, piadina....
pane²
pane² (pop. pano) s. m. [prob. lat. panus "filo avvolto sul rocchetto"]. - (mecc.) [parte elicoidale della vite] ≈ filetto, filo.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali