• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

panorama

Thesaurus (2018)
  • Condividi

panorama


MAPPA

1. MAPPA Un PANORAMA è una veduta d’insieme di un paesaggio, un territorio, una città o una sua parte, da un punto di vista spesso sopraelevato (ammirare il p. di Roma dalla terrazza del Pincio; dalle colline di Genova si gode uno splendido p. del porto; fotografare, dipingere un p.); 2. viene detta panorama anche la rappresentazione di una di queste vedute su un disegno, un dipinto o una fotografia (ho appeso alla parete un p. di Capri; collezionava acquerelli di panorami inglesi). 3. In senso figurato, un panorama è un’esposizione complessiva di avvenimenti e aspetti caratteristici che appartengono a un periodo o a un momento storico, culturale e così via (il p. della letteratura italiana contemporanea; un p. culturale di grande interesse; delineare il p. dell’attuale situazione politica); 4. più in generale, un panorama può essere un quadro d’insieme di una situazione o di un fenomeno complesso (il capitolo introduttivo del catalogo offre un p. esauriente della mostra; delineare in breve il p. della situazione economica dell’azienda). 5. A teatro, infine, il panorama è un telone a forma di semicerchio oppure ovale, dipinto oppure azzurro, grigio o bianco (per rappresentare il colore del cielo), usato in passato per chiudere la scena oppure per far vedere un paesaggio che scorre e simulare un movimento.

Citazione

Dalla finestra di casa sua, ch’era proprio sotto i tetti, si vedeva un gran pezzo di panorama. Lì sotto, la borgata nuova finiva, con Via dei Crispolti, contro i bordi tagliati pari nel tufo, dalla scavatrice, come fette di torta, e contro la chiesa, che era ormai quasi finita.

Pier Paolo Pasolini,

Una vita violenta

Vedi anche Campagna, Città, Mare, Montagna, Natura, Orizzonte, Paesaggio

Tag
  • PIER PAOLO PASOLINI
  • GENOVA
  • PINCIO
  • ROMA
  • TUFO
Sinonimi e contrari
panorama
panorama s. m. [dall'ingl. panorama, comp. di pan- e gr. hórama "vista"] (pl. -i). - 1. [ciò che si vede di un paesaggio da un luogo sopraelevato: ammirare il p. di Roma] ≈ paesaggio, prospettiva, scenario, veduta, vista, visuale. 2. a. (fig.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali