• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

parola

Thesaurus (2018)
  • Condividi

parola


MAPPA

1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato di una p.; una p. di tre sillabe; una p. antiquata, volgare, tecnica; trovare la p. adatta; non mi viene la p.). 2. Spesso, quando il termine parola è usato al plurale, si riferisce non tanto ai singoli concetti espressi da ogni parola, ma al loro insieme, che costituisce un discorso con un contenuto (il succo delle sue parole è questo; hai frainteso le mie parole; non ho parole; finalmente hai detto delle parole sensate; le sue parole non mi persuadono). 3. In qualche caso ci può essere un valore spregiativo, soprattutto quando le parole vengono contrapposte ai fatti concreti (le parole non bastano, occorrono i fatti; lui è buono solo a parole) o alle idee (si riempiono la testa di parole; nel suo articolo ci sono solo parole). 4. La parola inoltre può essere la capacità naturale di parlare di cui l’uomo è dotato (il dono della p.; perdere la p.), 5. la possibilità di parlare a una riunione di persone (concedere, accordare la p.; la p. alla difesa!) 6. o il modo in cui si parla (avere la p. facile, sciolta).

Parole, espressioni e modi di dire

dare la propria parola

di parola

di poche parole

è una parola!

fare, non fare parola di qualcosa

in altre parole

in parola

in parole povere

mangiare le parole

mettere una buona parola

mezza parola

misurare, pesare le parole

non avere, non trovare parole

parola chiave

parola di Dio

parola d’onore

parola d’ordine

parola per parola

parole crociate

parole in libertà

parole sante!

rimangiarsi la parola

sulla parola

ultima parola

Proverbi

a buon intenditor poche parole

le parole volano e gli scritti restano

una parola tira l’altra

Citazione

Aveva detto amicizia, una parola esatta.

Vasco Pratolini,

Un eroe del nostro tempo

Vedi anche Alfabeto, Bugia, Comunicare, Comunicazione, Discorso, Errore, Gesto, Insulto, Leggere, Lettera, Lingua, Parlare, Scrivere, Silenzio, Verità, Voce

Tag
  • VASCO PRATOLINI
Sinonimi e contrari
parola
parola /pa'rɔla/ s. f. [lat. tardo parabŏla, lat. pop. ✻paraula "parabola, discorso, parola"]. - 1. [complesso di suoni articolati (o anche singolo suono) di una lingua, con cui l'uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali