• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

particolarità

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

particolarità s. f. [dal lat. tardo particularĭtas -atis, der. di particularis "particolare"]. - 1. [carattere di ciò che è particolare: la p. del caso consente un'eccezione] ≈ singolarità, unicità. 2. (estens.) a. [ciascuno degli elementi minuti che costituiscono l'insieme di un fatto, di un'opera, di un oggetto] ≈ [→ PARTICOLARE s. m. (2)]. b. [qualità particolare e distintiva: le p. dello stile di uno scrittore] ≈ caratteristica, cifra, proprietà, specificità. [⍈ CARATTERE]

Vocabolario
particolarità
particolarita particolarità s. f. [dal lat. tardo particularĭtas -atis, der. di particularis «particolare»]. – 1. Carattere di ciò che è particolare: la p. del caso consente una eccezione; provvedimenti richiesti dalla p. della situazione...
particolarista
particolarista s. m. e f. [der. di particolare] (pl. m. -i). – 1. Chi inclina al particolarismo (nei varî sign. di questo termine). Anche, come agg., col sign. di particolaristico. 2. Chi, nel disegno industriale di macchine e sim., è addetto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali