• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

patacca

Vocabolario on line
  • Condividi

patacca


s. f. [etimo incerto; voce diffusa anche nella Francia merid.: v. pataca]. – 1. a. Nome attribuito anticam. a varie monete, per lo più non italiane, e rimasto poi nell’uso pop. per indicare genericam. monete di scarso valore (soprattutto se grosse e pesanti); di qui le locuz.: non vale una p., vale pochissimo; costa appena una p., quasi nulla; è un uomo che, a vederlo, non gli daresti una p., lo giudicheresti di nessun valore, e sim. (cfr. l’uso analogo di un soldo, due soldi). b. Denominazione, diffusa spec. a Roma, di quelle monete (o altro oggetto falso, o di nessun valore, per es. orologi) che, in un particolare sistema di truffa, si vogliono far passare per antiche e di grande valore: truffare col sistema della patacca. 2. Per estens., scherz. o spreg., distintivo, medaglia, decorazione cavalleresca: porta sempre la p. all’occhiello; ha il petto pieno di patacche. Anche, vecchio e grosso orologio da tasca, cipolla: che ora fa la tua patacca? In queste accezioni, anche pataccóne. 3. fig., fam. Grossa macchia d’unto sul vestito: ha un soprabito pieno di patacche; ti sei fatta una bella p. sulla manica! ◆ Dim. patacchina (v.); accr. pataccóna, e pataccóne m. (v. pataccone1).

Sinonimi e contrari
patacca
patacca s. f. [etimo incerto]. - 1. (scherz.) a. [dischetto di metallo che si porta sul petto come onorificenza o segno di riconoscimento] ≈ decorazione, distintivo, medaglia. b. [vecchio e grosso orologio da tasca] ≈ (scherz.) cipolla. c....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali