patronessa
patronéssa s. f. [dall’ingl. patroness, attraverso il fr. patronnesse, che ne è un calco semantico]. – Femm. di patrono, usato solo per designare una signora sotto i cui auspici si organizzi un’istituzione o una manifestazione (per lo più a scopo benefico) o che comunque faccia parte di un patronato di beneficenza: all’ospedale, a mezzo di una p., ottenne l’assegnazione a un campo di riposo per vecchi ed ammalati (Piero Chiara).