• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pazzo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

pazzo /'pats:o/ [forse alteraz. del lat. patiens -entis, propr. part. pres. di pati "soffrire, sopportare"]. - ■ agg. 1. [che ha perso il lume della ragione: una persona p.; diventare p.] ≈ Ⓣ (med.) alienato, demente, folle, malato di mente, matto, (spreg.) mentecatto, Ⓣ (med.) psicopatico, Ⓣ (med.) psicotico, squilibrato. ↔ sano di mente, savio. 2. (estens., iperb.) a. [che è quasi uscito di senno per una passione e sim.: innamorato p.] ≈ folle, matto. ● Espressioni: fam., andare pazzo (per qualcuno o qualcosa) [avere una grande passione per qualcuno o qualcosa: andare p. per un cantante, per la musica] ≈ (fam.) andare matto, impazzire; essere pazzo 1. [essere completamente preso da un forte sentimento, con la prep. di: essere p. di gioia, di felicità] ≈ impazzire, non stare più in sé (da). 2. [essere molto innamorato di qualcuno, con la prep. di: essere p. di una donna] ≈ impazzire (per). b. [che si comporta sconsideratamente: corre come un p.; ma che fai, sei p.?] ≈ avventato, dissennato, forsennato, matto, sconsiderato, scriteriato, stolto, sventato. ↔ accorto, assennato, avveduto, equilibrato, giudizioso. ↑ saggio, savio. c. [che si comporta con bizzarria, con stravaganza] ≈ e ↔ [→ PAZZERELLO agg. (1)]. 3. [che dimostra irragionevolezza, sconsideratezza] ≈ e ↔ [→ PAZZESCO (1)]. 4. (estens., fam.) [di condizione climatica caratterizzata da instabilità] ≈ e ↔ [→ PAZZERELLO agg. (2)]. ■ s. m. (f. -a) [persona pazza] ≈ e ↔ [→ PAZZO agg. (1)]. ▲ Locuz. prep.: scherz., da pazzi [in funz. avv., in sommo grado: divertirsi da p.] ≈ da morire, follemente, moltissimo, pazzamente, (fam.) un mondo.

Vocabolario
pazzo
pazzo agg. e s. m. (f. -a) [forse alteraz. del lat. patiens «paziente, che patisce» (v. paziente)]. – 1. agg. e s. m. a. Malato di mente; è, come pazzia, termine generico e non tecnico, e ha come sinon. (molto più com.) matto, con cui in...
pazzïare
pazziare pazzïare v. intr. [der. di pazzo, pazzia] (io pazzìo, napol. pazzéjo, ecc.; aus. avere), napol. e merid. – Uscire di senno, fare pazzie, soprattutto divertendosi follemente; per estens., giocare, scherzare, o anche dire cose insensate,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali