• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

peccato

Thesaurus (2018)
  • Condividi

peccato


MAPPA

1. MAPPA In ambito religioso, il PECCATO è la trasgressione di una norma alla quale si attribuisce un’origine divina; il termine assume poi significati specifici diversi a seconda delle varie culture a cui si fa riferimento e alle diverse religioni che lo contemplano (commettere p.; sentire il rimorso del p.; pentirsi di un p.; espiare, scontare un p.; assolvere dai peccati; piangere per i propri peccati; fare penitenza dei propri peccati; uccidere è p.). 2. Un tempo era usato con riferimento all’ambito sessuale, per indicare in particolare una relazione amorosa al di fuori del rapporto matrimoniale (vivere nel p.; figlio del p.). 3. In un senso più esteso, si intende una colpa più o meno grave, un errore che comporta conseguenze negative (peccati di gioventù), 4. o anche una pecca, un difetto (p. di lingua, di stile). 5. Nel linguaggio comune la parola peccato indica inoltre una cosa inopportuna, spiacevole, che provoca rammarico (dorme così bene che sarebbe un vero p. svegliarlo; è un p. fare del bene a certa gente; è un p. sprecare tutto questo cibo; sua sorella è molto carina, p. che abbia le gambe storte; la festa era bella, p. quella pioggia improvvisa; pensare che potevi vincere tu: p.!).

Parole, espressioni e modi di dire

peccato capitale

peccato di gioventù

peccato mortale

peccato originale

peccato veniale

Proverbi

chi è senza peccato scagli la prima pietra

si dice il peccato ma non il peccatore

Citazione

E poi non c’è sugo a farsi cattivo sangue, chi è senza peccato scagli la prima pietra. Perché vivere bisogna, come non accogliere le vanità che aiutano e sostengono? Cambia vento. Le lodi ritornano lodi, proclamate da chi si credeva, magari, nemico.

Anna Banti,

Artemisia

Vedi anche Cattolico, Chiesa, Colpa, Coscienza, Credere, Cristiano, Errore, Fede, Invidia, Ira, Paradiso, Religione, Sacrificio, Simbolo, Virtù

Tag
  • PECCATO VENIALE
  • ANNA BANTI
  • PENITENZA
Sinonimi e contrari
peccato
peccato s. m. [lat. peccatum, der. di peccare "peccare"]. - 1. (teol.) [trasgressione di una norma divina] ≈ colpa. ● Espressioni: fig., fare peccato [fare qualcosa di sconsigliabile o dannoso] ≈ (lett.) fallare, sbagliare. 2. (estens.) [azione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali