• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pedina¹

Vocabolario on line
  • Condividi

pedina1


pedina1 s. f. [der. di piede]. – 1. Ciascuno dei dischetti di legno, avorio, plastica e sim., di colore diverso per ciascun giocatore, che, in varî giochi su scacchiera o su tavoliere, si dispongono e si muovono secondo regole prestabilite; in partic., nella dama, ciascuno dei dodici dischetti (bianchi o neri) a disposizione di ognuno dei due giocatori (v. dama1, n. 4): mangiare, soffiare una p.; muovere una p., spostarla secondo le regole del gioco e, in senso fig., ricorrere a una persona influente per raggiungere un determinato scopo: ha mosso tutte le pedine che aveva per ottenere quel posto. 2. Altri usi fig., con allusione al gioco della dama: a. Persona di scarsa importanza che, in un lavoro, in un’attività, in una serie di azioni, non ha funzione direttiva o autonoma, ma agisce secondo istruzioni altrui, talora perfino ignorando le finalità della propria partecipazione: non è che una semplice p.; è stato solo una p. in un gioco più grande di lui. b. scherz. Donna di poco conto, in contrapp. a dama: Là smonta la dama, E qua la pedina (Giusti); no, no; non dame né damigelle né pedine (Carducci).

Sinonimi e contrari
pedina
pedina s. f. [der. di piede]. - 1. (gio.) [ciascuno dei dischetti bianchi o neri usati nel gioco della dama] ≈ pezzo. 2. (fig.) [persona di scarsa importanza che agisce secondo istruzioni altrui] ≈ burattino, fantoccio, marionetta, pupazzo....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali