• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pencolare

Vocabolario on line
  • Condividi

pencolare


v. intr. [lat. *pendiculare, der. di pendēre «pendere»] (io pèncolo, ecc.; aus. avere). – 1. Pendere più o meno da un lato, per difetto di costruzione o per instabilità: il muro pencola un po’ da questa parte; meno com., di un corpo sospeso, oscillare, sbandare: Ed ecco [l’aquilone] ondeggia, pencola, urta, sbalza, Risale, prende il vento (Pascoli). Riferito a persona, pendere o inclinarsi lateralmente: si accomoda come meglio può su una panca, ... e lì si assopisce o pencola dormicchiando (Quarantotti Gambini); anche, barcollare, reggersi male sulle gambe: nel camminare pencola un poco da un lato; l’ubriaco avanzava a stento, pencolando ora a destra ora a sinistra. 2. In senso fig., non essere saldo, dare segni di cedimento: il governo pencola, comincia a p.; riferito a persona, mostrare qualche indecisione nella condotta, nel comportamento: pencola fra due opposte soluzioni; è andato diritto allo scopo, senza pencolare. ◆ Part. pres. pencolante, talvolta anche come agg.: un muro pencolante.

Sinonimi e contrari
pencolare
pencolare v. intr. [lat. ✻pendiculare, der. di pendēre "pendere"] (io pèncolo, ecc.; aus. avere). - 1. [essere inclinato rispetto al proprio asse] ≈ [→ PENDERE (2. a)]. 2. [reggersi male sulle gambe] ≈ barcollare, ciondolare, dondolare, ondeggiare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali