• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

pensiero

Thesaurus (2018)
  • Condividi

pensiero


MAPPA

1. MAPPA Il PENSIERO è la capacità di pensare, cioè l’attività con cui l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che lo circonda, e può cogliere i concetti universali che vanno al di là di ciò che è percepito dai sensi (fermare il p. su qualcosa; p. razionale, intuitivo, creativo). 2. Con il termine pensiero si intende anche l’attività di riflettere in quanto contrapposta all’azione, specialmente in riferimento a un’epoca, a un movimento di idee o a un singolo pensatore (un regime che nega la libertà di p.; il p. filosofico di Platone; il p. degli antichi greci, degli illuministi). 3. Pensiero è anche ciascuna delle rappresentazioni che nascono nella mente dell’uomo (era tutto assorto nei suoi pensieri; non riesce ad allontanare da sé quel p.; rivolgiamo un p. alla memoria di nostro padre). 4. Con un significato più concreto, un pensiero è una prova di affetto e gentilezza (è sempre pieno di pensieri per tutti; è stato un p. gentile venire a trovarmi; grazie del p.); 5. inoltre può essere uno stato di agitazione o di preoccupazione (quando arrivi telefonami o sto in p.; il figlio le dà molti pensieri), 6. un proposito (aveva in mente di andare in montagna, poi ha cambiato p.) 7. oppure un’opinione (vorrei conoscere il tuo p. sull’argomento; esprimere liberamente il proprio p.). 8. Un pensiero, infine, è anche una frase scritta con cui si esprime un contenuto che si ha in mente (mi ha scritto un p. sull’album).

Parole, espressioni e modi di dire

corrente di pensiero

leggere nel pensiero

levarsi, togliersi il pensiero

mettere in pensiero

senza pensieri

stare in pensiero

Citazione

In mezzo alle distrazioni della nuova stagione estiva, quando ella era tutta ai suoi trionfi mondani, il pensiero di Paolo le tornava alla mente. Aveva una ansiosa curiosità di sapere ciò che egli faceva, che cosa provava per lei. Immaginava che fosse pentito della rottura, che si disperasse ricordando la felicità perduta, che una fiera battaglia si combattesse nell’animo suo tra la passione e l’orgoglio.

Federico De Roberto,

I Viceré

Vedi anche Analisi, Cervello, Filosofo, Idea, Intelligenza, Mente, Opinione, Ragione

Tag
  • FEDERICO DE ROBERTO
  • INTUITIVO
  • RAZIONALE
  • CREATIVO
Sinonimi e contrari
pensiero
pensiero /pen'sjɛro/ s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare "pensare"]. - 1. a. [attività mentale che consente all'uomo di elaborare concetti] ≈ intelletto, intelligenza, ragione, raziocinio. b. (estens.) [insieme delle facoltà...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali