• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

percuotere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

percuotere /per'kwɔtere/ [lat. percutĕre, der. di quatĕre "scuotere", col pref. per-¹] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso; fuori d'accento sono in uso sia le forme senza dittongo [percotiamo, percotéte, percotéssi, percotèndo, ecc.] sia, più spesso, quelle dittongate [percuotiamo, ecc.], che oggi sono preferite, contro la tradizionale regola del dittongo mobile). - ■ v. tr. 1. [dare colpi a una persona intenzionalmente, con le mani, i piedi o con un oggetto qualsiasi: il malcapitato fu percosso duramente] ≈ battere, (ant.) carminare, colpire, (region.) crocchiare, (fam.) darle (a), malmenare, (roman.) menare, picchiare, (gerg.) sorbare. ↑ macinare, (non com.) magagnare, pestare, (non com.) spellicciare. ⇓ bastonare, (pop.) cazzottare, frustare, fustigare, legnare, manganellare, (non com.) nerbare, (non com.) randellare, schiaffeggiare, stangare, (non com.) vergare, (non com.) vergheggiare. 2. [di soggetto inanimato, andare a urtare un altro corpo: le onde percuotono gli scogli] ≈ battere, sbattere (contro), [di vento e sim.] scuotere, [con violenza, di vento e sim.] squassare. 3. (fig., lett.) a. [arrecare afflizione: la popolazione era stata percossa da molteplici sciagure] ≈ affliggere, angariare, tormentare, vessare. ‖ colpire. b. [provocare in qualcuno una forte emozione, un sentimento intenso e sim.] ≈ colpire, commuovere, emozionare, impressionare, scuotere, toccare, turbare. ↑ scioccare. ■ percuotersi v. recipr. [scambiarsi colpi reciprocamente] ≈ colpirsi, (fam.) darsele, malmenarsi, (roman.) menarsi, pestarsi, picchiarsi, (fam.) suonarsele, venire alle mani. [⍈ BATTERE]

Vocabolario
percuòtere
percuotere percuòtere (pop. o poet. percòtere) v. tr. [lat. percŭtĕre, comp. di per-1 e quatĕre «scuotere»] (io percuòto, ecc.; pass. rem. percòssi [ant. o raro percotéi], percotésti, ecc.; part. pass. percòsso; fuori d’accento sono in...
scudisciare
scudisciare v. tr. [der. di scudiscio] (io scudìscio, ecc.). – Percuotere con lo scudiscio.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali