• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

perdurare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

perdurare v. intr. [dal lat. perdurare, der. di durare, col pref. per-¹] (aus. avere e nel sign. 1 anche essere). - 1. [assol., di condizioni o situazioni, durare nel tempo] ≈ continuare, durare, insistere, permanere, persistere, protrarsi. ↔ cessare, finire, terminare. 2. (non com.) [di persona, mantenersi con tenacia su certe posizioni, con la prep. in: p. nell'errore] ≈ insistere, permanere, perseverare, persistere. ‖ impuntarsi, (fam.) incaponirsi, intestardirsi, ostinarsi. ↔ desistere (da), rinunciare (a), [con uso assol.] (fam.) mollare.

Vocabolario
perdurare
perdurare v. intr. [dal lat. perdurare, comp. di per-1 e durare: v. durare] (aus. avere, e nel sign. 1 anche essere). – 1. Di condizioni o situazioni, durare ancora, continuare a essere: perdura il maltempo; lo stato febbrile perdura; frequente...
perduràbile
perdurabile perduràbile agg. [dal lat. tardo perdurabĭlis, der. di perdurare «perdurare»], ant. – Che dura o può durare a lungo nel tempo; o, anche, che dura eternamente, che non ha fine: vita p., la vita eterna. ◆ Avv. perdurabilménte,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali