• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

perturbare

Vocabolario on line
  • Condividi

perturbare


v. tr. [dal lat. perturbare, comp. di per-1 e turbare «turbare»]. – Turbare profondamente, sconvolgere, portare agitazione o alterazione in un àmbito di natura sociale, fisica o psichica: un grave scandalo perturbò la tranquillità della famiglia; gli scontri tra le opposte fazioni perturbavano il vivere ordinato delle società comunali; fatti, fenomeni, episodî che possono p. l’equilibrio psico-fisico di una persona; p. le menti, le coscienze; gli uomini ... prima riflettono con animi perturbati da passioni, poi finalmente con mente pura (Vico); con partic. riferimento alla teoria delle perturbazioni: i pianeti perturbano il moto della Terra intorno al Sole. Anche, letter., nella forma intr. pron.: il cielo, il mare si perturbò improvvisamente. ◆ Part. pres. perturbante, usato di solito come agg., che turba profondamente: fatti, misteri perturbanti. ◆ Part. pass. perturbato, anche come agg.: avere l’animo perturbato, la mente perturbata; in partic., tempo perturbato, caratterizzato dalla presenza di perturbazioni atmosferiche.

Sinonimi e contrari
perturbare
perturbare [dal lat. perturbare, der. di turbare "turbare", col pref. per-¹]. - ■ v. tr. 1. [agitare fortemente portando scompiglio: p. l'ordine pubblico] ≈ sconvolgere, scuotere. ↑ rivoluzionare, sovvertire. ↓ turbare. ↔ calmare, placare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali