• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

perverso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

perverso /per'vɛrso/ [dal lat. perversus, propr. part. pass. di pervertĕre "sconvolgere"]. - ■ agg. 1. a. [che è intimamente incline al male] ≈ crudele, diabolico, infame, (tosc.) malescio, maligno, malvagio, nefando, (ant.) nequitoso, perfido, (lett.) pravo, (lett.) reprobo, scellerato, turpe. ↔ buono, onesto, probo. b. (psicol.) [che manifesta perversione: comportamenti p.] ≈ ‖ degenerato, depravato, deviante, vizioso. 2. (lett.) [che si mostra contrario: una sorte p.] ≈ avverso, contrario, ostile, sfavorevole. ↔ favorevole, propizio. 3. (estens.) [di fatto o situazione che ha andamento o effetti contrari a quelli attesi: provvedimento che ha avuto risultati p.] ≈ dannoso, esiziale, negativo, pernicioso. ‖ abnorme. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona perversa] ≈ infame, malvagio, perfido, scellerato. 2. (psicol.) [persona che pratica perversioni, spec. con riferimento a quelle sessuali] ≈ degenerato, depravato, deviante, pervertito.

Vocabolario
pervèrso
perverso pervèrso agg. [dal lat. perversus, propr. part. pass. di pervertĕre «sconvolgere»: v. pervertire]. – 1. a. Che è intimamente e ostinatamente incline a fare il male, provandone un perfido compiacimento: un uomo p., una donna p.;...
perversità
perversita perversità (ant. perversitate, perversitade) s. f. [dal lat. perversĭtas, -atis, der. di perversus «perverso»]. – 1. a. La condizione di esser perverso, la natura di chi è tendenzialmente portato a operare il male, soprattutto...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali