peyotismo
s. m. [dall’ingl. peyotism, der. di peyote (v. peyotl)]. – Movimento religioso sincretistico di liberazione politica e di salvezza spirituale sorto tra gli Indiani statunitensi alla fine del sec. 19°, dopo la sconfitta, la perdita delle terre e il confinamento all’interno delle riserve, fondato sull’assunzione rituale del peyotl considerato una medicina sciamanica (il cui uso era tradizionale già in epoca precolombiana), e innestato su credenze e pratiche rituali del cristianesimo protestante.