• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

piacere²

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

piacere² v. intr. [lat. placēre] (pres. indic. piàccio, piaci, piace, piacciamo, piacéte, piàcciono; pass. rem. piàcqui, piacésti, ecc.; pres. cong. piàccia, ... piacciamo, piacciate, piàcciano; part. pass. piaciuto; aus. essere). - 1. a. [riuscire gradito, talora assol. o seguito da prop. soggettiva all'inf. o da prop. interrogativa introdotta da come: il pane mi piace ben cotto; è un uomo che piace; gli piace parlar chiaro; non mi piace come mi tratti] ≈ (lett.) aggradare, (fam.) andare a genio, (tosc.) garbare, (fam.) gustare, incontrare il gusto (di), (fam.) quadrare, (fam.) sfagiolare. ↑ attrarre, deliziare, incantare. ‖ soddisfare. ↔ dispiacere, spiacere. ↑ disgustare. b. [riuscire gradito al palato o all'olfatto] ≈ (fam.) gustare. ↔ disgustare, fare schifo, nauseare. c. [procurare un piacere di tipo interiore, detto per lo più di opere d'arte, situazioni o persone: mi piace Bach] ≈ amare (ø: amo l'opera lirica), avere caro. ↑ adorare. ‖ appagare. ↔ annoiare, disturbare, infastidire, tediare. 2. a. [avere il desiderio di, manifestare la volontà di, seguito anche da prop. soggettiva all'inf. o introdotta da che con il cong.: mi piacerebbe essere là; mi piace che la casa sia sempre in perfetto ordine] ≈ [seguito da prop. oggettiva all'inf. o introdotta da che con il cong.] amare, [seguito da prop. oggettiva all'inf. o introdotta da che con il cong.] desiderare (desidererei tanto che ti laureassi), [seguito da prop. oggettiva all'inf. o introdotta da che con il cong.] volere (voglio andare al mare). ↑ [seguito da prop. oggettiva all'inf. o introdotta da che con il cong.] adorare. b. [sembrare opportuno, giusto e sim., con la prep. a: faccio quello che mi piace; fate come vi piace] ≈ fare piacere (mi farebbe piacere incontrarti), parere (fa sempre come gli pare). ↑ preferire (ø). ↔ dispiacere, seccare (ø). [⍈ ANDARE]

Vocabolario
piacére¹
piacere1 piacére1 (ant. placére, piagére, plagére e altre var.) s. m. [uso sostantivato del verbo seg.]. – 1. a. Senso di viva soddisfazione che deriva dall’appagamento di desiderî, fisici o spirituali, o di aspirazioni di vario genere:...
piaciménto
piacimento piaciménto s. m. [der. di piacere2]. – Forma ant. per piacere1, tuttora in uso, con l’aggiunta di un pron. pers., nelle locuz. avv. a mio (tuo, suo, ecc.) p., secondo la mia (tua, sua, ecc.) volontà: ha bevuto, ha mangiato a...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali