• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

piccolo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

piccolo


MAPPA

1. MAPPA Si dice PICCOLO tutto ciò che, in generale, è inferiore alla misura ordinaria, in senso proprio o figurato. 2. MAPPA In particolare, quando è riferito a qualcosa, l’aggettivo piccolo può descriverne le dimensioni, e significare dunque, a seconda del contesto, corto, basso, stretto o poco esteso (una casa piccola; un p. giardino; un p. tavolo; mani piccole; un paio di scarpe troppo piccole per lui); 3. MAPPA può descrivere una durata, ed essere dunque sinonimo di breve (facciamo una piccola pausa); 4. MAPPA può indicare una quantità modesta o scarsa (raccogliere un p. numero di adesioni; ne ho ricavato un p. guadagno); 5. MAPPA oppure può fare riferimento alla forza, all’intensità, all’importanza (si udì un p. tonfo; provare un p. spavento; ho un p. dubbio; procedere a piccola velocità; si scoraggia di fronte al più p. ostacolo). 6. In alcuni casi l’aggettivo piccolo può descrivere una qualità intellettuale o morale, oppure un comportamento, e in questi casi significa misero o meschino, gretto (un uomo di piccola mente; è di idee molto piccole). 7. Quando è accostato a un nome proprio di persona o di luogo, può indicare una persona o un luogo che ricorda, in proporzioni ridotte, le caratteristiche di un’altra persona o di un altro luogo, generalmente famosi (è un p. Leonardo, un p. Einstein; i molti canali che l’attraversano rendono la città simile a una piccola Venezia). 8. Quando ha funzione di sostantivo, piccolo indica un bambino (uno spettacolo per grandi e piccoli; i piccoli devono andare a letto presto) 9. o, più raramente, una persona di bassa statura (non tutti i piccoli hanno dei complessi a causa della loro altezza).

Parole, espressioni e modi di dire

da piccolo

farsi piccolo piccolo

in piccolo

nel proprio piccolo

piccolo borghese

piccolo schermo

Citazione

Esso è piccolo per contenere tutta la grande verità della miseria napoletana: troppo piccolo, sia permesso dirlo, per contenere l’umile e forte amore di un cuore napoletano.

Matilde Serao,

Il ventre di Napoli

Vedi anche Abbondante, Alto, Basso, Corto, Grande, Largo, Misura, Stretto

Tag
  • MATILDE SERAO
Sinonimi e contrari
piccolo
piccolo /'pik:olo/ [da una radice onomatopeica ✻pikk-]. - ■ agg. 1. a. [di ridotte dimensioni: ha le mani troppo p.] ≈ minuto, piccino, (ant.) pusillo. ↔ grande, grosso, (ant.) magno. ● Espressioni: fig., pesce piccolo → □; piccolo schermo...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali