polipsichismo
s. m. [comp. di poli- e psiche1]. – In metapsichica, teoria secondo la quale parecchi fenomeni della vita animale, e talune manifestazioni metapsichiche, si spiegherebbero con la formazione più o meno duratura di «aggregati» composti da più unità psichiche, i quali assumerebbero poteri e facoltà diverse e superiori rispetto sia alle singole unità, sia alla semplice somma di esse.