portaggio
portàggio s. m. – Adattamento ant. del fr. portage e dell’ingl. portage (v. le due voci prec.): sono questi portaggi luoghi de’ fiumi dove, cessando di esser navigabili, è mestiero portare a braccia od a soma tutte le cose e per fin le navi stesse, fin dove di nuovo diventano atti a potersi navigare (Botta).