• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

precipitóso

Vocabolario on line
  • Condividi

precipitoso


precipitóso agg. [der. di precipite]. – 1. Che cade o scende o scorre con impeto: le acque p. del torrente, e un torrente precipitoso. Per estens., e più com., di fatto o movimento che avviene in fretta, con grande rapidità: corsa, fuga, ritirata p.; un accorrere p. d’infermieri o di sorveglianti notturni (Pirandello); riferito a persone, ha per lo più uso avverbiale o di agg. predicativo: rientrò p. in casa; la folla corse p. verso le uscite del locale. 2. fig. a. Di persona che agisce, parla, giudica con troppa fretta, di primo impulso, senza ponderazione; impulsivo, irruente: pensa con calma prima di rispondere, non essere così p.; io conosco la sua indole fiera e p., il suo cuore che non soffre né pazienza, né misura (I. Nievo). b. Di cosa affrettata, soprattutto di giudizio formulato o di decisione presa senza la necessaria ponderazione: il tuo è stato un sospetto p., ti dovrai ricredere; mi sembra una risoluzione troppo precipitosa. 3. letter. Dirupato, scosceso: la strada ... si faceva ripida e incassata tra p. costoni (Buzzati); che ha forte pendenza, ripido: io scenderò a gran passi per un sentiero p. (C. Levi). ◆ Avv. precipitosaménte, con precipitazione, a grande velocità: ricevuta la notizia, corse precipitosamente a casa; il cuore le batteva precipitosamente; parlare, rispondere precipitosamente, con fretta e insieme senza sufficiente ponderazione.

Sinonimi e contrari
precipitoso
precipitoso /pretʃipi'toso/ agg. [der. di precipite]. - 1. a. [che cade, scende o scorre con impeto: acque p. del torrente] ≈ furioso, impetuoso, irruente, (lett.) precipite, (lett.) precipitevole, rovinoso, violento. ↔ calmo, lento, tranquillo....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali