• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

preconfezionato

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

preconfezionato /prekonfetsjo'nato/ agg. [part. pass. di preconfezionare]. - 1. (comm.) [di prodotto alimentare, preparato e messo in vendita in apposite confezioni: cibo p.] ≈ ‖ precotto, pronto. ↔ sfuso. 2. (fig., spreg.) a. [fatto solo per incontrare i gusti del grande pubblico: libro p.] ≈ prefabbricato. ‖ commerciale, disimpegnato, leggero. ↔ ‖ impegnato. b. [di opinione e sim., privo di originalità] ≈ banale, convenzionale, impersonale, prefabbricato. ↔ originale, personale, spontaneo.

Vocabolario
preconfezionare
preconfezionare v. tr. [comp. di pre- e confezionare] (io preconfezióno, ecc.). – 1. Confezionare un prodotto, alimentare o di altra natura, in confezioni pronte per la vendita e la consumazione o l’uso. 2. non com. Confezionare in anticipo,...
preconfezionaménto
preconfezionamento preconfezionaménto s. m. [der. di preconfezionare]. – L’insieme delle operazioni che servono a ottenere prodotti o merci preconfezionate, e il risultato di tali operazioni.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali