• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

premiare

Vocabolario on line
  • Condividi

premiare


v. tr. [dal lat. tardo praemiare, der. di praemium «premio»] (io prèmio, ecc.). – Concedere (e in qualche caso anche conferire, consegnare) un premio, come riconoscimento di un particolare merito; può avere come compl. oggetto la persona cui il premio è concesso oppure il merito per il quale esso è assegnato: p. gli atleti vincitori delle gare (con la medaglia d’oro, con una coppa, ecc.); p. la squadra vincitrice del campionato; p. gli scolari migliori con un viaggio in Grecia; p. gli scrittori, gli artisti (oppure i libri, le opere, i quadri) che hanno vinto il concorso; p. un film per la sceneggiatura, per la regia, ecc.; p. il cavallo vincente; p. il valore, il coraggio di qualcuno (o p. qualcuno per il suo valore, per il coraggio dimostrato). Più genericam., compensare, ricompensare con premio non materiale, che può essere un riconoscimento pubblico o d’altra natura, e spesso consistere in una rimunerazione spirituale altissima: p. i meriti, l’onestà, la fedeltà di qualcuno; ci consola la speranza che i buoni saranno premiati nell’altra vita; ha dovuto attendere molto ma alla fine la sua attesa è stata premiata, ottenendo ciò che desiderava. ◆ Part. pass. premiato, anche come agg. (v. la voce).

Sinonimi e contrari
premiare
premiare v. tr. [dal lat. tardo praemiare, der. di praemium "premio"] (io prèmio, ecc.). - [consegnare a qualcuno un premio, o anche un riconoscimento non materiale, come ricompensa di un particolare merito: p. gli atleti vincitori delle gare;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali