• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

premio

Thesaurus (2018)
  • Condividi

premio


MAPPA

1. MAPPA In generale, un PREMIO è ciò che si riceve come ricompensa e riconoscimento di propri meriti (ogni sacrificio merita un p.); 2. MAPPA con significato più concreto, il termine indica una somma di denaro o un oggetto più o meno prezioso che si assegna, di solito in cerimonie o occasioni particolari, come riconoscimento di un merito (assegnare, consegnare il p.). 3. MAPPA Per estensione, premio è anche la competizione in seguito alla quale vengono assegnati dei premi da una giuria (p. di pittura, di scultura; premi letterari) e l’opera o la persona stessa premiata in queste competizioni (sarà presente al convegno il p. Nobel per la fisica). 4. MAPPA Nello sport, il premio è di solito un trofeo, o una somma di denaro, che si assegna al vincitore di una gara (vincere il primo, il secondo p.). 5. Si chiama premio anche l’indennità speciale che lo Stato o il datore di lavoro dà ai propri dipendenti per particolari risultati produttivi (p. di produzione), e anche l’aiuto finanziario che lo Stato concede, sotto varie forme, per incoraggiare certe attività (p. all’esportazione). 6. Premio è anche il compenso percepito per una prestazione (il p. di assicurazione, per esempio, è il prezzo che l’assicurato deve pagare all’assicuratore). 7. Viene detta premio anche la somma che si vince in una lotteria o in giochi analoghi (vincere il primo p. alla lotteria di Capodanno). 8. Con funzione di aggettivo, infine, il termine si riferisce a ciò che viene dato a titolo di premio, o a ciò che dà diritto a un premio (licenza p.; viaggio p.).

Parole, espressioni e modi di dire

concorso a premi

licenza premio

premio assicurativo

viaggio premio

Citazione

Io voglio morire, la pago perché mi uccida: e alla fine acconsento a non lasciarmi uccidere, accetto anzi un premio per averle concesso di non ottemperare ai suoi obblighi!

Tommaso Landolfi,

A caso

Vedi anche Atletica, Ippica, Nuoto, Sport, Vantaggio, Vittoria

Tag
  • TOMMASO LANDOLFI
  • IPPICA
Sinonimi e contrari
premio
premio /'prɛmjo/ s. m. [dal lat. praemium, der. di emĕre "prendere, acquistare", col pref. prae- "pre-"]. - 1. [ciò che si riceve quando vengono riconosciuti e ricompensati i propri meriti: assegnare, consegnare un p.; meritare, conseguire,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali