• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

premunire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

premunire [dal lat. praemunire] (io premunisco, tu premunisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (milit.) [rendere un luogo atto alla difesa, alla resistenza e sim.: p. una fortezza dagli (o contro gli) assalti dei nemici] ≈ apprestare, fortificare, guarnire, munire. ‖ armare. ↔ sguarnire. ‖ disarmare. 2. (fig.) [mettere qualcuno in grado di proteggersi da qualcosa: p. i giovani contro i pericoli della droga] ≈ ‖ preparare. ■ premunirsi v. rifl. [prendere opportuni provvedimenti a propria difesa e protezione, con le prep. contro, da: p. contro i pericoli; p. dall'influenza] ≈ cautelarsi (contro), difendersi (da), proteggersi (da), tutelarsi (contro). ↔ esporsi (a).

Vocabolario
premunire
premunire v. tr. [dal lat. praemunire, comp. di prae- «pre-» e munire «munire»] (io premunisco, tu premunisci, ecc.). – Munire, fortificare preventivamente, rendere atto alla difesa, alla resistenza e sim.: p. il campo, la città, la fortezza;...
precauzionare
precauzionare v. tr. [der. di precauzione, prob. sull’esempio del fr. précautionner e se précautionner] (io precauzióno, ecc.), non com. – Premunire, proteggere, cautelare; meno raro il rifl. (o intr. pron.) precauzionarsi, proteggersi,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali