• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

premura

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

premura s. f. [der. di premere]. - 1. a. [l'essere sollecito verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà nostra p. di avvertirla] ≈ cura, preoccupazione, sollecitudine. ↔ negligenza, trascuratezza. ● Espressioni: darsi (o prendersi) premura (di qualcuno o qualcosa) → □; farsi premura → □. b. (estens.) [spesso al plur., atto sollecito e affettuoso nei confronti di qualcuno: essere pieni di premure per i genitori] ≈ attenzione, (fam.) carineria, cortesia, cura, gentilezza, premurosità, riguardo. 2. (estens.) [necessità di fare presto: avere p.] ≈ fretta, (region.) pressa, urgenza. ● Espressioni: mettere (o fare) premura (a qualcuno) → □. ▲ Locuz. prep.: non com., di premura [con la necessità di fare presto: andare di p.] ≈ di corsa, di fretta. ↔ adagio, comodamente, con calma, con comodo, lentamente, piano. □ darsi (o prendersi) premura (di qualcuno o qualcosa) 1. [dare assistenza a una persona in difficoltà: darsi p. della nonna malata] ≈ accudire (ø), assistere (ø), badare (a), curare (ø), curarsi, occuparsi, prendersi cura. ↔ abbandonare (ø), (pop.) fregarsene, infischiarsene, trascurare (ø). 2. [impegnarsi per affrontare un compito e sim.: darsi p. dell'organizzazione del convegno] ≈ curare (ø), curarsi, occuparsi, pensare (a). ↔ (pop.) fregarsene, infischiarsene, (lett.) negligere, tralasciare (ø), trascurare (ø). □ farsi premura [attivarsi per compiere sollecitamente qualcosa, con la prep. di seguita da prop. implicita: mi farò p. di comunicarle la data della riunione] ≈ affrettarsi (a), darsi cura, pensare (a), premurarsi, preoccuparsi, provvedere (a). ↔ omettere, tralasciare, trascurare. ↓ tardare (a). □ mettere (o fare) premura (a qualcuno) [indurre qualcuno ad agire in fretta] ≈ dare (o fare o mettere) fretta, (non com.) premurare (ø), pungolare (ø), sollecitare (ø).

Vocabolario
premura
premura s. f. [der. di premere]. – 1. Cura, sollecitudine verso persona, cosa, affare o problema che sta molto a cuore: sarà mia p., nostra p.; mi farò p. di comunicarle la data della riunione; darsi, prendersi p. di qualcuno o di qualcosa,...
premuróso
premuroso premuróso agg. [der. di premura]. – 1. a. Che ha e mostra premura, sollecitudine, o anche desiderio urgente di qualche cosa: essere p. del bene altrui; mi sembrava troppo p. di avere quell’informazione. b. Che ha molte premure,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali