presentimento /presenti'mento/ s. m. [der. di presentire]. - [sensazione vaga, preannuncio di eventi futuri: ebbe un p. di morte; avevo il p. di non rivederlo mai più] ≈ premonizione, (lett.) prenunzio, presagio, sentore. ‖ impressione.
presentimento
presentiménto s. m. [der. di presentire]. – Il presentire, sensazione più o meno oscura, vaga, indefinita, di cosa che potrebbe verificarsi (per lo più con riferimento ad avvenimenti non lieti): ebbe un p. di morte; aveva...
presentare
preṡentare v. tr. [dal lat. tardo praesentare, der. di praesens -entis: v. presente1)] (io presènto, ecc.). – In genere, portare alla vista d’altri, mostrare. 1. Con compl. oggetto di cosa: a. Mostrare ad altri qualche cosa perché...